Scopriamo insieme ai parrucchieri di Monza, Luxury cut: il taglio versatile ed elegante!

Oggi analizziamo insieme LUXURY CUT così da avere diverse informazioni che ti consentiranno di capire 2 cose importanti.
Primo, se a livello estetico è il taglio che contribuirà a definire e valorizzare il tuo stile.
Secondo, se a livello pratico è il taglio che ti consentirà di gestire i tuoi capelli senza dedicare loro più tempo di quanto vorresti.

La caratteristica imprescindibile di questo taglio è l’armonia, l’eleganza e la sensualità che tale forma contribuisce a esaltare.
Al contrario di Disconnected cut, il taglio che abbiamo analizzato nell'articolo precedente, qui non c’è nessuna disconnessione tra una zona e l’altra, ma una scalatura leggera che interessa la parte finale delle lunghezze e che contribuisce a creare un movimento decisamente elegante.
LUXURY CUT non è legato ad una lunghezza in particolare.
Puoi avere i capelli molto lungi, lunghi, medio lunghi.
Per ottenere questo tipo di effetto quello che non può mancare è la scalatura, che dovrà essere dolce e non dovrà creare troppa differenza di lunghezza fra la porzione di capelli sulla sommità della testa e quella che determina la lunghezza finale.
Detto questo passiamo alle personalizzazioni, essenziali per arrivare ad avere dei capelli che dicano qualche cosa di chi sei e che ti aiutano ad essere come vuoi.
Oltre al colore ci sono fondamentalmente 2 modi per personalizzare questo taglio.
Il primo consiste nell’inserire una frangia invece del più “classico” ciuffo. Frangia che contribuirà a rendere la tua immagine, il tuo stile sempre elegante ma con un filo di aggressività in più.
Il secondo, adottabile solo su una lunghezza medio o medio lunga, è creare una lieve asimmetria fra la parte posteriore e quella anteriore.
Anche questo dettaglio aiuterà a stemperare l’eleganza di LUXURY CUT rendendolo un filo più grintoso.

Se hai la fortuna di non avere i capelli crespi la gestione sarà veloce ed intuitiva e ti basteranno dai 5 ai 10 minuti per essere perfetta. Asciugherai la maggior parte della chioma in maniera naturale per poi enfatizzare l’effetto del taglio con qualche colpo di spazzola o di piastra.
In caso contrario i tempi di asciugatura aumentano, ma con un buon phon, la giusta spazzola, un’ottima piastra e un po’ di esperienza riuscirai comunque ad ottenere uno splendido risultato in non più di 20 minuti.
Con le mie parole spero di averti aiutato a capire se Luxury cut è il taglio che fa per te, ma soprattutto se è il taglio che ti permetterà di evolvere il tuo stile fino a farlo diventare una espressione della tua unicità.
Prima di salutarti ti ricordo di non esitare se hai delle domande da farmi perché per me sarà un piacere risponderti.
CIAONE!